
C.A.R.M.E ha sede nella Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo caratterizzata dalla facciata neogotica con un’enorme trifora ad archi acuti risalente al XII secolo, sconsacrata nel 1797 in epoca napoleonica.
Il quartiere del Carmine è sempre stato il simbolo della diversità, dell’inclusività e dello spirito d’accoglienza di Brescia. È un quartiere vivo con le sue botteghe di giovani artigiani e la sua movida notturna, nell’antico quartiere si alternano abitazioni popolari, botteghe di giovani artigiani, palazzi nobiliari e chiese di particolare pregio come la Chiesa di S. Maria del Carmine, la Chiesa di S. Giovanni, la Basilica delle Grazie e la Chiesa dei SS. Faustino e Giovita, tutte ricche di importanti opere d’arte.
Via delle Battaglie, 61/1, 25122 Brescia BS
www.carmebrescia.it