
Il borgo conserva l’aspetto medievale, con case addossate e strade tortuose, portici, piazze, fontane, palazzi antichi e le strette scalinate che salgono alla chiesa di San Giorgio.
Località climatica e di soggiorno, è conosciuta per il tradizionale Carnevale, nato nel XVI secolo, e per la produzione casearia del formaggio Bagòss.
Bagolino è il comune della provincia di Brescia con la superficie territoriale più ampia.